Skip to main content
             

La Germani ritrova Ulm, Brescia a caccia di una vittoria per scacciare i brutti ricordi

Il 19 dicembre del 2018 la tavola della Germani era apparecchiata per celebrare il raggiungimento di un traguardo eccezionale, quello delle Top 16 di EuroCup. Solo uno ostacolo si frapponeva tra Brescia e la seconda fase della competizione europea. Un ostacolo che, però, si dimostrò insormontabile.

Per raccontare la partita tra Germani Brescia e ratiopharm Ulm, secondo impegno della nuova stagione della 7DAYS EuroCup, non si può partire da quanto accaduto quasi due anni fa al PalaLeonessa A2A, quando a festeggiare il passaggio alle Top 16 fu proprio la squadra tedesca, capace di dominare il match (97-80) e di lasciare delle vere e proprie macerie al proprio passaggio.

Squadre, motivazioni e condizioni di gioco della partita che si giocherà al PalaLeonessa A2A (diretta Facebook sulla pagina di Pallacanestro Brescia) sono completamente diverse, anche se il pensiero di quanto accaduto due anni fa accompagnerà certamente l’avvicinamento alla gara del secondo turno di EuroCup.

Al di là della voglia di rivincita, però, Brescia dovrà cercare la vittoria per scacciare i brutti pensieri nati dopo le prime tre sconfitte consecutive di inizio stagione e per rilanciare le proprie quotazioni per l’accesso alle Top 16 contro una squadra con cui è destinata a lottare fino alla fine. Sperando che l’esito, questa volta, sia decisamente diverso da quello del passato.

Germani Brescia-ratiopharm Ulm si gioca mercoledì 7 ottobre alle ore 20.30 al PalaLeonessa A2A di Brescia.

In ottemperanza all’ordinanza della Regione Lombardia numero 610 del 19 settembre 2020, 700 tifosi avranno la possibilità di assistere alla partita dagli spalti dell’impianto di via Caprera.

I biglietti per la gara sono ancora disponibili e potranno essere acquistati on line direttamente sul sito di Pallacanestro Brescia al seguente link: https://biglietti.pallacanestrobrescia.it/basketbrescialeonessa/

Se il ricordo dell’ultimo incrocio con Ulm brucia ancora, lo stesso discorso vale anche per la gara d’andata, che in Germania vide la Leonessa soccombere di un solo punto.

Anche se gli incroci sono stati solamente due, la formazione nero-arancio può rientrare a pieno titolo tra le ‘bestie nere’ della formazione bresciana. Ulm, infatti, è una delle tre squadre che la Germani non è riuscita a battere nelle due stagioni trascorse in EuroCup, assieme ad Andorra (stagione 2018-2019) e Venezia (Top 16 della stagione 2019-2020).

Del roster della squadra che estromise Brescia dalla competizione europea è rimasto solo un giocatore, lo storico capitano Per Günther, a Ulm dal lontano 2008. Anche l’allenatore è diverso: Thorsten Leibenath, che è stato sulla panchina del club tedesco dal 2011 al 2019, ne è diventato dirigente, lasciando la guida tecnica allo sloveno Jaka Lakovic, vecchia conoscenza del basket italiano, visto con la maglia della Scandone Avellino dal gennaio 2013 a giugno 2014.

Con 18 punti a segno, 8 rimbalzi, 6 assist e 34 di valutazione, Troy Caupain ha conquistato la palma di MVP del primo turno della 7DAYS EuroCup. La prestazione confezionata contro il Mornar Bar, dunque, ha acceso i riflettori sulla guardia statunitense, senza dubbio una delle armi più pericolose che la Germani dovrà cercare di disinnescare.

Il ratiopharm Ulm, però, fa del collettivo la propria forza: limitare il raggio d’azione di Caupain non basterà per avere la meglio sulla formazione ospite, che trova spesso e volentieri protagonisti diversi sui quali basare il proprio gioco.

Per capire la portata del gioco di squadra dei tedeschi, basta guardare il tabellino della gara che sette giorni fa Ulm ha vinto contro i montenegrini del Mornar Bar. La squadra di Lakovic, infatti, ha portato quattro uomini in doppia cifra, dominando a rimbalzo (42-38) e, soprattutto, dimostrando una grande voglia di condividere il pallone tra tutti i giocatori in campo: sui 29 canestri segnati dal campo, infatti, ben 21 sono arrivati attraverso un assist.

Un’importante ricorrenza accompagna Ulm nella trasferta in Italia: per il club tedesco, infatti, quella che disputerà al PalaLeonessa A2A sarà la gara numero 100 in EuroCup, un’avventura che per la società nero-arancio è iniziata nel 2012.

Questa statistica dimostra il rispetto che va portato ai tedeschi, che sono all’ottava partecipazione – la sesta consecutiva – in EuroCup. Come segno di amicizia, prima della partita Pallacanestro Brescia consegnerà una pergamena celebrativa del prestigioso traguardo a Thorsten Leibenath, direttore sportivo ed ex allenatore della formazione teutonica.

Pur con tutte le giustificazioni del caso e con più di un rammarico per dei finali che sarebbero potuti andare diversamente, la Germani deve fare i conti con tre sconfitte nelle prime tre gare ufficiali della stagione, Supercoppa italiana a parte.

Lo stop sul campo del Buducnost VOLI pesa per la classifica e il morale, anche se per cercare la qualificazione alla seconda fase di EuroCup la cosa più importante di tutte è quella di non perdere punti nelle partite da disputare in casa.

Per questo motivo Brescia dovrà mostrare anche in EuroCup i miglioramenti prodotti nella sfida di campionato disputata contro la Virtus Segafredo Bologna, che avrebbe certamente meritato un finale diverso. Tornata finalmente a convincere, per la Germani è tempo di tornare anche a… vincere, sapendo che un successo scaccerebbe d’un colpo tutte le nubi che lentamente – e per tanti versi anche ingenerosamente – si stanno addensando sulla squadra.

“Ulm è una squadra molto solida, che con il passare degli anni è cresciuta molto sia nel campionato tedesco che in Europa – spiega il coach della Germani, Vincenzo Esposito -. Ha vinto la prima partita di EuroCup contro il Mornar Bar dopo essere stata sotto per due quarti. Ha un roster lungo, costruito offensivamente attorno al talento di Osetkowski e Caupain”.

“È una squadra che fa della fisicità e della difesa aggressiva il pezzo forte della casa, potendo contare su una serie di specialisti in attacco – conclude l’allenatore campano -. Ulm ama giocare a metà campo, imponendo alle gare un ritmo basso e una forte difesa: per questo dovremo limitare il numero delle palle perse e cercare di imporre il nostro ritmo. Mi aspetto di continuare a crescere, in particolare in alcuni fondamentali come i rimbalzi, che saranno importanti per provare a costruire situazioni di gioco in transizione”.

La partita tra Buducnost Voli Podgorica e Germani Brescia sarà diretta da Carlos Peruga (Spagna), Rain Peerandi (Estonia) e Luka Kardum (Croazia).

L’emittente che trasmetterà le partite della 7DAYS EuroCup in Italia non è ancora stata determinata: per questo, EuroCup ha previsto la diretta streaming della gara sulla propria pagina Facebook.

Come accaduto in occasione dell’esordio a Podgorica, dunque, Pallacanestro Brescia la condividerà in cross-posting sul proprio canale Facebook, dove tutti i tifosi biancoblu e gli appassionati di basket potranno vederla in diretta.

Sul sito di Pallacanestro Brescia resta la possibilità di seguire l’andamento del match nell’apposito Live Blog.

EuroCup