BBL Youth Generation Program: VRS Project
BBL Youth Generation Program è il progetto di Basket Brescia Leonessa, che il secondo anno consecutivo punta ad avvicinare le società di pallacanestro della provincia bresciana. In occasione della 12/ma giornata di campionato di Serie A tra Germani Basket Brescia e Ori Ora Pistoia sarà ospite al PalaLeonessa A2A il VRS Project.
LA SCHEDA | Il VRS Project nasce dalla collaborazione tra le società Basket Ome 01, Rodengo Saiano Basket e Gussago Basket, con lo scopo di far crescere a livello tecnico e, soprattutto, a livello mentale/comportamentale gli atleti che ne fanno parte, dai più piccoli ai più grandi, con la collaborazione di uno staff di alto livello composto da allenatori preparatori atletici e fisioterapisti comuni per tutte tre le società.
A livello logistico, le attività si svolgono per lo più a Gussago per le squadre dalla Under 13 alle Under 18, con almeno un allenamento a Ome o Rodengo Saiano. Il servizio trasporti è garantito per tutti gli atleti che lo necessitano, tramite i tre pulmini gestiti direttamente dalla nuova società.
Tutto il mondo del Minibasket (piccoli atleti dal 2008 al 2014) ruota ancora nelle sede locale più comoda: viene data comunque la possibilità ad ogni mini-atleta di poter partecipare a più allenamenti anche in sedi diverse. Il tutto è anche favorito dalla presenza costante di tutti gli allenatori nelle varie sedi. Il progetto ha una durata stimata di almeno 5 anni… ma conta di durare molto di più.
ORGANIGRAMMA
Dirigenti: ci sono più di 15 dirigenti, ognuno con il proprio ruolo e i propri compiti
Staff Tecnico: 7 allenatori aiutati dai relativi assistenti
SENIOR:
C Silver – Maschile
Serie D – Maschile
SETTORE GIOVANILE:
Under 18 – Maschile
Under 16 – Maschile
Under 15 – Maschile
Under 14 – Maschile
Under 13 – Maschile
Un totale di circa 110 Atleti
MINIBASKET:
Centro di Ome
Centro di Rodengo Saiano
Centro di Gussago
Per un totale di circa 170 Mini-Atleti